Google Ads: 3 errori che ti costano caro (e come evitarli)

da | Lug 28, 2025 | 0 commenti

Investire in Google Ads può portare risultati incredibili al tuo eCommerce. Ma se non imposti correttamente le campagne, rischi di bruciare budget senza ottenere risultati concreti.

In questo articolo ti mostriamo i 3 errori più comuni che compromettono le performance delle campagne Google Ads. E ti raccontiamo un caso studio reale che ha portato a +24% ordini in meno di un mese grazie a un intervento mirato.


🚫 Errore #1: Non segmentare il pubblico

Lanciare una campagna generica “sperando che arrivi a qualcuno” è uno degli errori più gravi.
Senza una corretta segmentazione del pubblico:

  • I clic aumentano ma non convertono
  • Il budget si esaurisce velocemente
  • Non ottieni vendite reali

👉 Soluzione: definisci buyer persona, intenzioni di ricerca e parole chiave coerenti.


🛑 Errore #2: Lasciare tutto su “automatica”

Google è intelligente, ma non fa miracoli.
Affidare tutto agli automatismi può portare il tuo annuncio a essere mostrato al pubblico sbagliato.

  • Senza monitoraggio, perdi controllo sui costi
  • Le campagne performano peggio
  • Il ROI crolla

👉 Soluzione: usa strategie manuali, verifica i posizionamenti, ottimizza costantemente.


⚠️ Errore #3: Landing page da panico

Hai portato traffico… ma dove?
Se la pagina non è:

  • Veloce
  • Mobile-friendly
  • Chiara nell’offerta

…è come aprire un negozio con la serranda abbassata.

👉 Soluzione: cura la UX, migliora la velocità e guida l’utente all’azione.


📊 Caso studio reale: +24% ordini e +21% vendite in meno di un mese

Abbiamo seguito un cliente nel settore fashion con una campagna Google Ads ottimizzata da zero. Dopo aver corretto questi tre errori, i risultati sono arrivati in pochi giorni.

Periodo analizzato: 2 – 28 luglio 2025
Confronto con il periodo precedente (5 giugno – 1 luglio)

Risultati:

  • Ordini: 737 (+24,5%)
  • Vendite totali: 36.073 € (+21,8%)
  • Sessioni: 34.565 (+10,1%)
  • Tasso di conversione: stabile allo 0,75%

💡 La chiave? Un’analisi strategica, il controllo delle impostazioni e l’ottimizzazione della landing page.


✅ In sintesi

Ecco cosa puoi fare oggi per non sprecare budget con Google Ads:

  • ✅ Segmenta bene il pubblico
  • ✅ Non fidarti solo dell’automazione
  • ✅ Cura le tue landing page
  • ✅ Imposta obiettivi chiari
  • ✅ Usa parole chiave negative
  • ✅ Controlla spesso le performance

🚀 Vuoi migliorare i risultati delle tue campagne Google Ads?

Hai il dubbio che la tua strategia non stia performando al massimo?

📞 Prenota una consulenza gratuita con i nostri esperti.
Analizzeremo la tua situazione e ti diremo come ottenere di più, con meno.

Articoli correlati